L’idea c’era da molto tempo Poi però non ho mai trovato il tempo e la voglia di approfondire l’argomento. Ma finalmente, dopo una lunga ricerca, mi sono deciso e ho fatto il passo di acquistare un giradischi.
La scelta è caduta sul modello LP120 USB della Audio Technica. E’ un modello a trazione diretta (in opposizione a quello a cinghia) e imita il famoso modello della Technics di qualche decennio fa.
Ascoltare un disco è una cosa completamente diversa rispetto a quanto siamo abituati a fare. Prima gli mp3 e poi i servizi come Spotify, ci hanno abituato ad avere tutto subito e soprattutto a cambiare canzone con una velocità praticamente istantanea. Con il giradischi il paradigma cambia completamente. Ovviamente per iniziare ho tirato fuori i vecchi vinili di mio padre, ma ben presto ho iniziato a comprare i vinili (nuovi od usati) che mi interessano maggiormente. Ovviamente sto cercando gli album che preferisco e per i quali vado sul sicuro… anche perchè se una canzone non piace, non è proprio agevole passare alla successiva.
Ho scelto questo giradischi anche per la presenza di una porta USB sul retro al quale è possibile collegare il PC tramite l’apposito cavo. Usando il programma gratuito Audacity è possibile rippare e poi salvare e modificare le tracce audio dei dischi.
Ecco, di seguito, le foto dell’unboxing e del montaggio del giradischi.
Specifiche
- Tipo: Funzionamento a 3 velocità, completamente manuale
- Motore: Servomotore DC
- Metodo drive: diretta
- Velocità: 33-1 / 3 RPM, 45 RPM, 78 RPM
- Piatto del giradischi: Alluminio pressofuso
- Starting torque: > 1,0 kgf.cm
- Sistema di frenata: Freno elettronico
- Wow e Flutter: <0,2% (WTD) @ 3 kHz (JIS)
- Rapporto segnale-rumore: > 50 dB
- Livello di uscita:- Pre-amp “PHONO”: 4 mV nominali a 1 kHz, 5 cm / sec
- Pre-amp “LINE”: 240 mV nominali a 1 kHz, 5 cm / sec
- Phono Pre-Amp Gain: 36 dB nominali, RIAA equalizzato
- Funzione USB:- A/D, D/A – USB selezionabile a 16 bit / 44,1 kHz o 48 kHz;
- Interfaccia computer – Compatibile con USB 1.1 Windows 7 o superiore, o MAC OS X o successivo
Alimentazione: 120 V CA, 60 Hz
- Consumo di energia: 2,75 W
- Dimensioni: (LxPxA) 452,0 mm x 352,0 mm x 141,6 mm
- Peso: 8 kg (senza coperchio antipolvere)
- Accessori inclusi: Cartuccia phono AT-VM95E; Headshell AT-HS6; Cavo USB da 1,9 m (6,2 ‘); doppio cavo RCA (maschio) a doppio RCA (maschio) con cavo di messa a terra; contrappeso; feltro opaco; copertura antipolvere; Adattatore 45 giri; obiettivo di tipo stilo plug-type
- Tipo di braccio: braccio a forma di S bilanciato con guscio staccabile
- Lunghezza braccio effettiva: 230,5 mm
- Sporgenza: 16 mm
- Angolo di inseguimento: meno di 3 gradi
- Peso cartuccia applicabile: 3,5-8,5 g
- Campo antislittamento: 0-4 g
- Stilo di ricambio: AT -VMN95E (venduta separatamente)
Requisiti del sistema operativo per la porta USB
- PC o Mac con una porta USB disponibile (USB1.1 o successiva)
- Windows 7 o versione successiva, o Mac OS X o superiore
Manuali
# Download "AT LP120 USB installazione (IT).pdf"
# Download "AT LP120 USB User Manual (EN)".pdf