Già pensavo che i Bitcoin fossero (come tante altre cose legate al mondo informatico, se non altro come derivazione) una clamorosa buffonata… ci mancavano solo i servizi televisivi a farmi irritare ancora di più.
Era tutto nato con finalità semplici e giustificabili e siamo arrivati alla speculazione massima dove, grazie ad andamenti caotici i illogici, il giorno dopo con lo stesso ammontare di Bitcoin puoi comprare un piccolo jet privato (quando il giorno prima con lo stesso ammontare di Bitcoin potevi comprarci il gelato).
Questa non è una moneta. Se dopo aver “minato”, con superprocessori collegati direttamente alla centrale idroelettrica in Svizzera (come mostrato dalle Iene), i pochi Bitcoin ottenuti devono essere conservati e non spesi perchè potremmo ritrovarci milionari dall’oggi al domani… beh… direi inutile aggiungere altro.
I Bitcoin dovevano rimanere chiuse in un contesto “parallelo” ma essere il sostituto 1 a 1 delle monete correnti. Un po’ come accadeva negli anni 90 quando nelle colonie della riviera romagnola c’erano le Malvilire… che altro non erano che la moneta utilizzabile all’interno delle colonie per comprare le patatine, le bibite e altri beni di consumo senza dover utilizzare i soldi veri.
Vabeh… io la mia l’ho detta. Non ce la facevo più a tacere.
Andamento del valore dei Bitcoin
Se qualcuno vuole studiarsi il funzionamento dei Bitcoin lo può fare scaricando il file con le specifiche che è possibile trovare anche sul sito ufficiale dei Bitcoin.