Ed eccoci alla funzione che, quando viene passata una posizione geografica al bot, tramite l’interrogazione di un web service, vengono visualizzati dei punti geografici nelle vicinanze del punto indicato. Ovviamente questa funzione ha uno scopo solo dimostrativo, ma serve per testare le potenzialità legate alla geolocalizzazione.

Inoltre è presente un pezzo di codice molto utile per la gestione del risultato dell’interrogazione del web service, in quanto l’output in formato json è stato reso “leggibile” tramite una conversione utilizzando la codifica UTF-8.

    """
    === TROVA_POSIZIONE ===
    Funzione per scrivere i dati sulla posizione che viene passata al Bot
    tramite l'interrogazione di un web service
    =======================
    """
    def trova_posizione(bot, chat_id, msg):
        bot.sendMessage(chat_id,'Mi hai passato la posizione geografica')
        print(msg["from"] ["first_name"])
        gps_lat=msg["location"] ["latitude"]
        gps_lon=msg["location"] ["longitude"]
        gps_url="http://www.geoplugin.net/extras/nearby.gp?lat=" + str(gps_lat) + "&lon=" + str(gps_lon) + "&format=json"
        with urlopen(gps_url) as response:
          html_response = response.read()
          encoding = response.headers.get_content_charset('utf-8')
          decoded_html = html_response.decode(encoding)

        data_json=json.loads(decoded_html)
        for posti in data_json:
            print(posti["geoplugin_place"], posti["geoplugin_distanceKilometers"], posti["geoplugin_directionHeading"])
            bot.sendMessage(chat_id, "Ti trovi a " + str(posti["geoplugin_distanceKilometers"]) + " Km da " + str(posti["geoplugin_place"]) + " in direzione " + str(posti["geoplugin_directionHeading"]))
        return