Una delle differenze più significative tra Wordpress e Grav, è la gestione delle numerose immagini presenti in un articolo, e che possono essere raggruppate in una sorta di photo gallery.
Mentre con Wordpress la cosa è relativamente semplice (si possono ordinare le foto e scegliere il numero di colonne su cui disporre le immagini), in Grav la cose non è altrettanto facile.
Utilizzando la programmazione in Twig ho iniziato a cercare una soluzione alternativa (e senza utilizzare plugin aggiuntivi) per poter gestire le numerose foto/immagini che a volte inserisco nei post.
Ovviamente come prima cosa ho cercato di scrivere del codice per vedere se ero in grado di cercare tutte le foto presenti nella cartella dell'articolo (e in particolare le immagini il cui nome inizia per "gallery") e riportale, in questo primo tentativo, una di seguito all'altra.
Riporto di seguito il codice:
Il codice come prima cosa cerca tutte le immagini che iniziano con la stringa "gallery". Poi nella variabile imgtitle
viene memorizzata una stringa ottenuta togliendo l'estensione al nome del file e sostituendo gli eventuali caratteri _
e -
con uno spazio. Questa variabile viene utilizzata per valorizzare il parametro alt
e caption
del tag img
.
Da questo codice sono partito per arrivare ad una versione più completa e per poter gestire meglio le immagini presenti in una galleria. Ovviamente visualizzare le immagini in sequenza non ha nessun senso ma questa è solo la base di partenza per fare alcuni test senza dover scrivere troppo codice.
In questo esempio l'immagine della galleria viene ridimensionata a 300x300 pixel, mentre l'immagine del link viene visualizzata a 800x800 pixel.