Stanco del solito Windows decido di provare ad installare una qualche versione di Linux. Anche perchè il mio vecchio Dell Inspiron 1501, seppur glorioso, inizia a dare i primi segni di cedimento.
Ho installato la versione di Ubuntu 13.04 (nome in codice Raring Ringtail)… ma il desktop manager Unity è qualcosa di terribile. In attesa di provare Kubuntu (la versione di Ubuntu che utilizza KDE come desktop manger) ho provato ad installare Linux Mint, che attualmente è la distro linux più scaricata da internet.
Cosa dire? Una sorpresa inaspettata. Il desktop manager (ho installato la versione con Cinnamon), pur non essendo KDE, è molto semplice ma elegante e funzionale. Anche l’usabilita e’ notevole. Forse non sostituira’ Windows a tempo pieno, però penso che un piccolo spazio sul disco fisso lo posso trovare per ospitare stabilmente questo sistema operativo.
Sto scaricando la versione 16 di Linux Mint con i 4 desktop manager disponibili (Mate, Cinnamon, KDE e Xbfc); a breve cercherò di installarli per confrontare le versioni.