Compro un eBook su internet.  Si tratta di un libro in formato .EPUB protetto con il sistema DRM (Digital Rights Management) sviluppato da Adobe per i libri digitali. Il prodotto di Adobe per la gestione di questo tipo di file è Adobe Digital Edition. Serve ovviamente una utenza e una password in modo da poter leggere i libri protetti con questa tipologia di DRM. Quindi, ad esempio, sui vari lettori di ebook è necessario inserire le proprie credenziali ottenute con Adobe Digital Edition e diventa possibile leggere il libro.

Fin qui tutto bene, ma a volte gli eventi prendono strade impreviste e improvvise che ci costringono a scontrarci con il sistema…

Sono arrivato all’inizio del capitolo finale del libro (che mi sta prendendo benissimo e non vedo l’ora di leggere le pagine finali) quando, per uno spiacevole incidente, mi si rompe il lettore di eBook (come da foto).

Ok nessun problema… il file è presente anche sul mio portatile con installato linux Mint e Calibre e lo posso leggere anche da lì. Sarà un po’ più scomodo ma alla fine mancano solo i capitoli finali e quindi ce la posso fare.

Apro Calibre, seleziono il file, attivo la modalità lettura… impossibile leggere il file perchè è protetto dal sistema DRM….

Bene. La mia rabbia sale oltre ogni limite. Maledetto Copyright… ma perchè non c’è il Copyleft sul mio libro?

Ma qual’è il problema?

Il motivo è semplice… Adobe non ha sviluppato la versione del programma Adobe Digital Edition per linux e quindi Calibre (ma nessun altro programma) è in grado di leggere in ambiente linux i file protetti da DRM.

Questa cosa è inammissibile. E’ come andare in libreria, comprare un libro cartaceo, pagarlo alla cassa e poi, sentirsi dire dal cassiere: “questo libro può essere letto  a casa, in ufficio ma non sui mezzi pubblici o nei parchi”.

Io pago. Io leggo dove voglio e su qualsiasi sistema operativo e con qualsiasi software.

Ovviamente la cosa non finirà qua. Io devo finire i libro e lo voglio leggere dove preferisco.