Ma perchè non l'ho mai letto prima?

Semplice, perché normalmente i polizieschi o i gialli non sono la mia lettura preferita. Avevo solo un ricordo di un film con Robert Mitchum nei panni del detective Marlowe dove lui era veramente tosto.

Poi sono casualmente finito in un sito che parlava molto bene de "Il lungo addio", definendolo essenziale e da non perdere... un must. E allora non me lo sono fatto ripetere. Il film che ho visto io però non era tratto da questa opera, ma da un altra (o "Il grande sonno" o "Addio, mia amata").

L'ho letto.
Penso che questo libro vada letto con 4 mani (anche se normalmente l'uomo è dotato di sole 2 appendici superiori) e devono essere usate nel seguente modo:

  • la prima mano regge il libro (cartaceo o ebook, non importa)
  • la seconda mano va tenuta sul pacco
  • la terza mano tiene in mano una sigaretta accesa (io me la immagino rollata a mano oppure una Lucky Strike)
  • la quarta mano serve per bere whisky

Libro che, oggigiorno, sarebbe definito sessista e omofobo. Ma penso che a Raymond Chandler e a tutti gli alti scrittori di racconti e romanzi hard-boiled non gliene fregherebbe poi molto...