Dopo la classifica ufficiale, non posso esimermi dal fare alcune integrazioni che riporto in ordine totalmente sparso.
A mio avviso nella classifica dei top Nerd andavano inseriti i seguenti ‘nomi illustri’:
– Donald Chamberling e Raymond Boyce: i padri dello Structured Query Language (SQL). Grazie all’SQL è possibile dialogare con i database con un linguaggio estremamente semplice e naturale. Beh… più o meno…
– Seymour Cray: l’inventore dei supercomputer più famosi del mondo… i Cray. Quando i Flops fanno la differenza.
– Kevin Mitnick: l’hacker più famoso del mondo, con lo pseudonimo di ‘Condor’ ha violato qualsiasi cosa fosse formata da bit. Uno dei più illustri praticanti del social engineering. Free Kevin!
– John Draper a.k.a. Captain Crunch: se le compagnie telefoniche sono passate alla tecnologia digitale lo si deve proprio a questo personaggio. Le sue blue box permettevano di telefonare gratis e hanno creato parecchi problemi visto che in rete giravano le istruzioni per poterle costruire in casa.
– Dark Avenger: forse non è mai esistito, però mi piace pensare che abbia creato il primo virus informatico con codice automodificante. E poi come trascurare le sue molte citazioni heavy metal.
– John Carmack e John Romero: cosa sarebbe il mondo senza l’ID Software? Alzi la mano chi non ha mai giocato a Wolfenstein 3D, Doom o Quake… Tutto il resto è noia.
– Chuck Norris: l’inventore dei bit, dei byte, di internet e dei personal computer.