Questo post nasce dall’esigenza di aggiornare il sistema operativo di Kodibuntu (versione 14 di Ubuntu) alla release più recente che, alla data del post, è arrivata alla versione 16. Premetto che sto migrando il sistema operativo del mio HTPC da Kodibuntu a LibreELEC, ma voglio comunque lasciare traccia di queste righe di codice che possono sempre tornare utili anche in altre occasioni.
Uscire da Kodibuntu ed entrare nel sistema operativo sottostante.
Se lanciamo il Package Manager notiamo che la versione installata è la 14, mentre l’ultima versione disponibile è la 16.
Come prima cosa aggiornare la lista dei pacchetti con l’istruzione:
sudo apt-get update
e poi installare i pacchetti all’ultima versione disponibile con il comando
sudo apt-get upgrade
Lanciare l’aggiornamento delle dipendenze e delle librerie con il comando
sudo apt-get dist.upgrade
Tutti e 3 i comandi possono essere lanciati in sequenza con un unico comando come da esempio seguente:
Provare ad installare (sempre che non sia già installato) il pacchetto chiamato update-manager-core con il comando
sudo apt-get install update-manager-core
e infine lanciare il comando
sudo do-release-upgrade
come prima cosa il sistema verifica la disponibilità di una nuova versione; nel caso non fosse disponibile è comunque possibile ‘forzare’ l’aggiornamento alla versione di sviluppo mediante il comando
sudo do-release-upgrade -d
Al termine della procedura che può durare qualche ora e richiedere la risposta ad alcune domande da parte dell’utente, si avrà un sistema perfettamente aggiornato.