Come tutti quelli che da giovani hanno avuto a che fare con le videocassette, anche io, sto passando la fase in cui sento il bisogno di convertire i vecchi VHS in formato digitale.

Visto che con Linux la cosa non mi sembra semplicissima, prima di provare con il videoregistratore ho deciso di fare prima un tentativo con un vecchio DVD player che ho relegato in cantina da parecchi anni.

Dalle informazioni che ho trovato l’occorrente è una chiave USB denominata EasyCAP, un DVD player (o un videoregistratore), cavetteria varia e un programma in grado di gestire un flusso video in input come, ad esempio, l’immancabile VLC. Il dispositivo EasyCAP l’ho comprato su ebay e sono andato completamente a caso… l’unica cosa incoraggiante è che sul dispositivo è presente la scritta Easier CAP (ancora meglio dell’originale) e la spia verde si accende quando la collego alla porta USA del portatile.

Per controllare che il sistema recepisca correttamente la chiavetta EasyCAP è necessario lanciare i seguenti comandi prima e dopo aver collegato la EasyCAP alla porta USB, in modo da accertarsi della corretta individuazione da parte del sistema operativo. I comandi sono:

lsusb

ls /dev | grep -i video

Come si può vedere dalla schermata seguente, il dispositivo è stato riconosciuto come Fushicai USBTV007 Video Grabber [EasyCAP] ed è presente come dispositivo video1. Il fatto che ci sia scritto [EasyCAP] mi dà fiducia e il dispositivo video1 sarà quello che utilizzeremo per ottenere il flusso video che esce dal DVD player (e in futuro dal nostro videoregistratore).

E siamo a buon punto. Adesso procediamo con il collegamento dei cavi audio e video tra EasyCAP e il retro del nostro DVD player (seguiamo i colori… banale ma meglio ricordarlo).

A questo punto è necessario avviare VLC e selezionare Apri -> Apri periferica di acquisizione e impostare i parametri come indicato nella foto (è qui che dobbiamo indicare il dispositivo video1) e poi basta premere Riproduci per visualizzare l’output del video che stiamo riproducendo con il DVD player (in questo caso è il film Speed Racer, che non è certo passato alla storia).

Se all’interno di VLC selezioniamo Riproduzione ->Registra è possibile salvare quanto viene visualizzato a video. L’unico inconveniente è che il video prodotto occupa una esagerazione di spazio disco; per questo motivo successivamente sarà necessario convertirlo con un programma apposta.

Adesso che ho visto che la chiavetta EasyCAP funziona correttamente con Linux Mint 18.3, posso provare a collegare il vecchissimo videoregistratore VHS… ma questo alla prossima puntata.

### Guarda il video su YouTube ###