Finalmente, dopo un lungo periodo di preparazione, sono riuscito a terminare la presentazione per il progetto Factotum BOT.
Cos’è Factotum BOT? E’ sostanzialmente un bot per Telegram creato in Python utilizzando la libreria TELEPOT (anche se al momento il progetto di sviluppo di questa libreria è fermo) per testare alcune funzionalità e possibilità offerte da questo tipo di implementazione.
Come prima cosa devo ringraziare gli amici del sito “Alla fine del palo” perchè ho letteralmente utilizzato il loro codice per la parte che si occupa di leggere un QR Code (ma ho chiesto preventivamente l’autorizzazione).
Qui di seguito trovate la presentazione (l’attuale versione pubblicata è aggiornata a Settembre 2019) del progetto e nei prossimi giorni pubblicherò sia le singole funzioni sia il codice dell’intero bot funzionante. Ovviamente se lo volete provare dovrete creare un vostro bot tramite TheBotFather e utilizzare il vostro codice di attivazione del bot.
# Download "presentazione factotum 2019.09.pdf
Permettetemi un’ultima divagazione…
Mi sono imposto (per motivi etici) di realizzare il progetto unicamente con software libero e quindi anche la presentazione l’ho voluta realizzare con lo strumento Impress della suite per ufficio LibreOffice. L’impressione che ho avuto è che sia un programma orrendo rispetto al suo parente più blasonato di casa Microsoft.
E a questo proposito mi viene in mente la diatriba tra Torvalds e Stallman quando, nella conferenza del 1996 organizzata dalla Free Software Foundation, Torvalds ammise di ammirare il software per la presentazioni delle diapositive della Microsoft. “Da qualche parte nell’universo del software libero stava nascosto un programma che forse un giorno qualche hacker avrebbe trasformato in alternativa a Power Point. Ma fino a quel momento, perchè invidiare alla Microsoft l’idea di aver realizzato quel programma e di essersene riservata i diritti?”
Beh posso tranquillamente dire che quel giorno non è ancora arrivato. Per fortuna di Microsoft e per sfortuna nostra.