Diamo per assodato che sappiamo cosa siano i mimetype.

Informazioni utili possono essere trovate in questi siti:

Per poter gestire al meglio i mimetype con Grav, ad esempio perchè vogliamo linkare dei file con estensioni particolari, è necessario modificare il file di configurazione tramite il pannello di controllo, oppure editando direttamente il file di configurazione a mano (utile se non si ha il pannello di amministrazione installato, oppure se si vuole provare il brivido di modificare direttamente il file di configurazione).

Le seguenti tipologie di file sono supportate nativamente da Grav.

La lista file mimetype supportata di default da Grav è presente nel file system/config/media.yaml (ovvero andando nel menù di configurazione e scegliendo il tab "Media"). Eventuali altri tipi di file che si vuole gestire con Grav è possibile inserirli tramite le funzioni disponibili sempre nella sezione "Media", altrimenti è possibile aggiungerli a mano editando il file user/config/media.yaml.

Per poter gestire i file con i tracciati dei percorsi che pubblico sul sito, ho editato il file con e seguenti nuove estensioni:

gpx  
file  
text/plain  

trk  
file  
text/plain  

btrk  
file  
text/plain