Considerando che Windows 8 installato sul portatile ASUS iniziava a farmi veramente schifo, ho approfittato del nuovo rilascio della versione 15.04 di Ubuntu che utilizza come desktop environment la versione 1.8.2 di MATE (che avevo già apprezzato con la distro Linux Mint).
Visto che Windows 8 è a tutti gli effetti un nuovo sistema operativo rispetto alle precedenti (e più gloriose) versioni del sistema operativo della casa di Redmond, ho deciso di provare ad installare una versione di Ubuntu (che a differenza di Linux Mint sembra essere più compatibile con l’hardware montato sul mio portatile).
Per adesso, a parte una leggera lentezza nel caricamento del sistema operativo, non ho riscontrato problemi particolari e tutto l’hardware è stato riconosciuto in modo impeccabile. Questo fino ad alcuni anni fa non era una cosa così scontata, e ho notato che anche Windows 8, a differenza dei predecessori, ha qualche problema con hardware non completamente compatibile.
Ecco sotto il mio nuovo desktop… adesso sto scaricando i programmi dal repository di Ubuntu in modo da avere una base abbastanza ampia di programmi da testare e da utilizzare nel lavoro di tutti i giorni.