Partiamo con il primo bot per Telegram scritto in python.
Come prima cosa utilizzare il bot BotFather di Telegram per creare un nuovo bot e copiare il codice di attivazione che dovrà essere inserito nel codice del programma.
Questo bot farà una cosa molto semplice, ovvero analizza il formato del messaggio digitato e non farà altro che riproporlo nel formato:
Roger... TESTO DIGITATO SU TELEGRAM... passo...
Oltre ad interagire direttamente all’interno di Telegram, il programma visualizzaerà anche i messaggi digitati all’interno della finestra dove lo script è in esecuzione.
Anticipo che Telegram può essere scaricato per qualsiasi piattaforma compreso iOS e Linux… in questo modo è possibile utilizzare dispositivi più comodi rispetto al solito smartphone.
Qui di seguito è riportato il testo funzionante di questo primo e semplice bot.
import time
import telepot
import json
from telepot.loop import MessageLoop
def handle(msg):
content_type, chat_type, chat_id = telepot.glance(msg)
print(content_type, chat_type, chat_id)
if content_type == 'text':
text = msg['text']
bot.sendMessage(chat_id, 'Roger... ' + text + '...passo...')
print(msg["from"] ["first_name"] + " ha scritto " + msg["text"])
bot = telepot.Bot('COPIARE_CODICE_ATTIVAZIONE_BOT')
MessageLoop(bot, handle).run_as_thread()
print('BOT in ascolto ...')
# Questo ciclo itera il programma (agisce come un processo sempre attivo)
while 1:
time.sleep(10)
Questa è una schermata tratta da Telegram (questa è la versione per linux)
e questo è lo stesso output che si può leggere nella console.