Il dispositivo Sportiva+ è altamente configurabile e, proprio per questo, è necessario effettuare un paio di uscite per capire come configuralo al meglio secondo le proprie esigenze, ma anche per configurarlo nel modo ottimale in modo da avere tutte le informazioni necessarie sotto controllo nel corso del suo utilizzo in ambiente outdoor.

Premendo il tasto presente sul lato sinistro del dispositivo, è possibile accedere velocemente ad una serie di tre schermate che visualizzano dei dati relativi alla velocità, alla posizione, al tempo e alla destinazione impostata. Le tre schermate sono:

  1. Pagina dati (1/3): in questa pagina sono visualizzati 8 campi dati tutti modificabili a piacere dall’utente;
  2. Pagina bussola (2/3): in questa pagina è visualizzata una bussola digitale più 6 campi dati configurabili liberamente;
  3. Pagina grafica (3/3): in questa pagina è presente un grafico dell’altimetria e 4 campi configurabili.

Io ho impostato i campi in modo che nella prima pagina ci siano i dati della mia situazione/posizione attuale, nella seconda pagina ci siano i dati relativi alla navigazione (ad esempio verso il prossimo waypoint e verso la destinazione finale) e nella terza pagina ci siano i dati relativi alla pendenza e alla distanza altimetrica con la destinazione. In dettaglio ho impostato i seguenti campi:

  1. Pagina 1: coordinate attuali, cronometro, distanza parziale, altitudine, velocità media, velocità media in movimento, ascensione cumulata e discesa cumulata;
  2. Pagina 2: distanza al punto successivo, altezza prevista al punto successivo, ora stimata di arrivo al punto successivo, distanza a destinazione, ora stimata di arrivo alla destinazione e freccia Goto che indica la direzione al prossimo waypoint;
  3. Pagina 3: pendenza attuale, pendenza al prossimo punto, salita al prossimo punto e salita alla destinazione.

Per impostare i vari campi dato è possibile tenere premuto il display in corrispondenza del campo che si vuole modificare e poi specificare il nuovo campo. A volte capita che il dispositivo riordini i campi in un ordine particolare; in questo caso, per riordinare i campi secondo il nostro gusto dobbiamo, una volta impostati tutti i campi dato, andare nel menù Parametri – Display – Campi dati e impostare l’ordine dei campi dato utilizzando le apposite frecce verso l’alto o verso il basso.

Quando tocchiamo lo schermo ad esempio per spostare la mappa, il dispositivo di default visualizza un riquadro giallo con alcune informazioni come la distanza e l’altezza del punto selezionato. Visto che questo può comportare un fastidio per la lettura della mappa, è possibile configurare il dispositivo in modo che non visualizzi più queste informazioni; per fare ciò è necessario andare nel menù Parametri – Display – Hint e deselezionare le voci Distanza e Altezza (che di solito sono selezionate di default).